da francesco maione | Lug 2, 2024 | Arte e Cultura, News
In via Montesilvano alla Sanità è stato inaugurato il primo Vicolo della cultura in Italia, un esperimento che trova le sue radici nelle tradizioni storiche della città partenopea. La stradina nel cuore del Rione Sanità diventa una sorta di biblioteca...
da francesco maione | Lug 2, 2024 | Arte e Cultura, News
Se ti trovi a Napoli e cammini da piazza Plebiscito verso il lungomare, puoi imbatterti in una scritta sul basolato: “ASPETTAMI QUI”. E queste scritte si trovano in diversi punti della città. La domanda che ci si pone è: sono opera di writers autorizzati, con un...
da francesco maione | Lug 2, 2024 | Arte e Cultura, News
Uno studio condotto dell’Università di Yale ha portato alla conclusione che chi legge libri vive più a lungo!Notoriamente, chi legge sta seduto o addirittura steso sul letto o sul divano. Sembrerebbe un’attività diametralmente opposta a chi pratica esercizio fisico,...
da francesco maione | Lug 2, 2024 | Arte e Cultura, News
Vivete con un lettore oppure siete voi stessi lettori sfegatati? Ebbene, allora saprete che i lettori compiono delle vere e proprie stranezze quando si parla di libri. Ogni buon lettore che si rispetti ha delle abitudini che lo accomunano a chi come lui ama leggere,...
da francesco maione | Lug 2, 2024 | Arte e Cultura, News
La lettura, si sa, arricchisce tutti e fin da piccoli va coltivata. Vi proponiamo sei trucchi e giochi che possono aiutare e ispirare i bambini a fare domande su ciò che stanno leggendo e a interagire veramente con i testi. 1. Scopriamo le 5 W Alle scuole elementari i...
da francesco maione | Lug 2, 2024 | Arte e Cultura, News
Come regalo ai cittadini, nel difficile momento attraversato da tutta l’umanità durante il covid, la Biblioteca Mondiale ha scelto di dare libero accesso al suo immenso patrimonio e da allora ognuno di noi può accedervi! Un patrimonio fatto di centinaia di volumi, di...